Tornitura 22/05/2024

Come l'automazione può aumentare la produttività di un tornio plurimandrino con contropinze

indietro

Le soluzioni per automatizzare un tornio plurimandrino con contropinze

I vantaggi dell’automazione di un tornio plurimandrino con contropinze

L'automazione del processo di caricamento delle barre su un tornio plurimandrino con contropinze garantisce numerosi vantaggi, tra cui:

Riduzione dei tempi improduttivi. Viene eliminata la necessità di un intervento manuale da parte dell’operatore per il caricamento di nuove barre all’interno del fascio tubiero e il loro inserimento in contropinza. Si riducono notevolmente le interruzioni durante il ciclo di lavoro.

Riduzione dei costi complessivi. L’introduzione di una soluzione per automatizzare il tornio plurimandrino può portare a una diminuzione dei costi di manodopera e di produzione.

Maggiore sicurezza. Si riducono i rischi per la sicurezza dell’operatore e aumenta il grado di ergonomia dell’applicazione nel suo insieme.

In definitiva, l’implementazione di soluzioni di automazione per torni plurimandrino con pinze di avanzamento può aumentare notevolmente l'efficienza e la produttività del processo produttivo.

Come integrare il fascio tubiero per automatizzare il caricamento di un tornio plurimandrino

È possibile automatizzare il caricamento della barra all'interno di un tornio plurimandrino con contropinze tramite due soluzioni:

1. Installazione di un introduttore di barre per il fascio tubiero.

2. Impiego di un caricatore di barre integrato per alimentare direttamente il tornio multimandrino.

Entrambe le tipologie di macchine possono venire installate su tutti i modelli di tornio plurimandrino con contropinze, vecchi e nuovi, predisposti o meno per il loro utilizzo.

La scelta tra le due opzioni dipende dalle specifiche caratteristiche dell’applicazione, inclusi il tipo di tornio plurimandrino, l'organizzazione del processo produttivo, la gestione dello spazio in officina e il livello di investimento economico che si è disposti a sostenere.

1. Introduttore di barre per l’alimentazione del fascio tubiero di un tornio multimandrino

tornio plurimandrino con contropinze introduttore di barre

L’impiego di un introduttore di barre - come la soluzione IEMCA PRA - permette di automatizzare il caricamento del fascio tubiero affiancato al tornio plurimandrino con contropinze, eliminando la necessità di un intervento manuale da parte dell’operatore.

L’introduttore di barre è dotato di un unico canale di guida per alimentare il fascio tubiero. È disponibile con magazzino di barre a fascio o a piani, per garantire un’elevata autonomia di barre a bordo macchina.

Aggiungere un introduttore di barre rappresenta il primo passo verso l’automazione del processo di alimentazione di un tornio plurimandrino con contropinze, e ne assicura i benefici in termini di abbattimento dei costi e aumento della produttività.

2. Caricatore di barre integrato per alimentare direttamente un tornio plurimandrino

tornio plurimandrino con contropinze caricatore di barre

Un caricatore di barre integrato come IEMCA NEXT permette di compiere un passo ulteriore verso l’automazione di processo: sostituisce infatti la coppia introduttore di barre e fascio tubiero.

Il caricatore integrato riduce notevolmente lo spazio occupato in officina: l’ingombro è infatti minore rispetto alla soluzione che include introduttore di barre e fascio tubiero, liberando spazio utile per incrementare il parco macchine complessivo.

Il caricatore integrato presenta tanti canali di guida quanti sono i mandrini del tornio: la lubrificazione interna e il materiale smorzante consentono di raggiungere velocità di rotazione estremamente elevate.

I canali di guida sono inoltre a sezione circolare, completamente chiusi e perfettamente dimensionati sul diametro lavorato: uniti all’utilizzo di riduzioni mandrino altrettanto ottimizzate, garantiscono una guida estremamente precisa della barra, con notevole riduzione delle vibrazioni durante la lavorazione.

Perché automatizzare l’alimentazione di un tornio plurimandrino con contropinze

L’automazione del processo di caricamento della barra su un tornio plurimandrino con pinze spingibarra può avvenire tramite l’impiego di un introduttore di barre in affiancamento al fascio tubiero, oppure con l’installazione di un caricatore di barre integrato in sostituzione a entrambi.

Le due soluzioni offrono alcuni vantaggi distinti: un introduttore di barre come IEMCA PRA è dotato di una tecnologia relativamente più semplice, e garantisce elevata autonomia di barre a bordo macchina.

Un caricatore di barre integrato, come i modelli della gamma IEMCA NEXT, offre un livello superiore di automazione. Il tornio plurimandrino con sistema di avanzamento barra viene alimentato direttamente, senza l’utilizzo di un fascio tubiero: l’ingombro ridotto e compatto del caricatore integrato permette di guadagnare spazio utile in officina.

È inoltre dotato di canali di guida e riduzioni mandrino progettati per adattarsi al meglio alla barra in lavorazione e ottenere la massima performance produttiva dal tornio multimandrino, tramite elevate velocità di rotazione, riduzione delle vibrazioni, precisione nella gestione della barra.

Quale che sia la scelta, automatizzare il processo di alimentazione di un tornio plurimandrino con contropinze assicura un immediato incremento della produttività. Contattaci subito per valutare la soluzione più adatta alle tue esigenze produttive.


Il tuo tornio plurimandrino non è dotato di contropinze?

IEMCA offre soluzioni automatizzate per torni plurimandrino di ogni tipo.

Se il tuo tornio plurimandrino non è dotato di un sistema autonomo di avanzamento della barra, quindi non prevede l’impiego di contropinze, la gamma di caricatori di barre integrati IEMCA SIR è la soluzione ideale per la tua officina meccanica.

IEMCA SIR permette di automatizzare il caricamento delle barre su un tornio plurimandrino senza contropinze ed è in grado di gestire il recupero dello spezzone di barra al termine della lavorazione.

Contattaci subito per definire insieme la soluzione migliore per automatizzare il tuo tornio plurimandrino.